top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Biscott(on)i con confettura


Nei giorni di festa ho sempre amato concedermi più tempo in cucina.

Svegliarmi al mattino, consapevole di non avere impegni indissolubili, camminando lentamente a piedi scalzi.

Prima fino al bagno, dove rinfrescare il viso e stiracchiarmi, poi fino alla dispensa in cucina.


Il rito della colazione insieme prevedere solitamente poche parole e un documentario sulla natura a sovrastare il rumore dei nostri pensieri, della moka sul fuoco, il ribollore del latte di riso.

E' un nostro piccolo momento di silenziosa tenerezza, dove ci sfioriamo le dita fredde nel passarci il succo e sorridiamo del labbro macchiato dal caffè.

Non servono parole a quell'ora, non a noi due.


Un bacio leggero prima che lui inizi a disegnare su un nuovo foglio bianco e che io mi metta a sfogliare i miei quaderni di ricette trascritte a mano su foglietti riciclati.


Con l'ultimo album de "lo Stato Sociale" in sottofondo ho preparato dei biscott(on)i con confetture diverse.

Me li sono immaginati come merenda alternativa e take-away o come colazione, tuffati in una tazza rovente.


Si tratta di due semplici dischi di frolla sovrapposti e ripieni di un velo di confettura o crema.






Solitamente preparo una dose abbondante di frolla da conservare in freezer in modo da averla sempre a disposizione in caso mi venga qualche illuminazione dolciaria!

Il consiglio è sempre quello di prepararla almeno qualche ora prima di lavorarla e cuocerla, per permettere all'impasto di rafforzarsi nella struttura.


Ingredienti per una dozzina di biscotti (6 basi e 6 da sovrappore, quindi 6 biscotti ultimati):

-100g di burro morbido;

-150g di zucchero semolato;

-60g di uova intere;

-250 g di farina integrale (o quella che preferite).

-due cucchiaio per tipo di: confettura di albicocca, di prugna tipo Modena e crema spalmabile alla nocciola.


Procedimento:

In planetaria (o a mano, avendo cura di non avere le mani calde. Nel caso sciacquatele sotto l'acqua corrente) lavorate il burro con lo zucchero, fino a che quest'ultimo si sarà sciolto completamente.

Basteranno un paio di minuti. Aggiungete le uova, lasciate che si amalgamino, e la farina. Potete aromatizzare la frolla con scorza di limone e/o i semi di una bacca di vaniglia.


Stendete l'impasto in un foglio di carta forno, dandogli una forma rettangolare, e lasciate raffreddare in frigorifero almeno per un paio d'ore.


Recuperate l'impasto e stendetelo con il mattarello, dello spessore di circa 3-4 millimetri.

Con un taglia biscotti o un coppa pasta ricavate 12 cerchi. Forate 6 di questi nel centro, con un coppa pasta più piccolo o con un bicchierino.


Cuocete in forno a 170° per 15 minuti. Dovranno essere dorati ma non scuri. Lasciate raffreddare i biscotti a temperatura ambiente, poi distribuite un cucchiaio della confettura scelta sopra ad un biscotto base e ricopritelo con un biscotto forato.


Potete scegliere le confetture che preferite e giocare con i colori. Siate creativi!

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page