Alice
Elogio alla lentezza (il dulce de leche)

Il più impegnativo dei miei "buoni propositi" è forse quello di imparare ad essere paziente.
Ho sempre considerato le attese come perdite di tempo. La necessità di spuntare impegni e obiettivi da piccole liste scritte su post-it colorati è più forte di me; così come l'impazienza.
Mi sono ripromessa di corrucciarmi di meno e respirare di più. Di rassegnarmi agli imprevisti, alle file in posta, ai ritardi di certi treni.
Così facendo sto riscoprendo il valore del tempo, l'importanza delle attese, il senso di impotenza difronte all'evolversi delle cose.
Ogni giorno mi metto alla prova per superare i limiti della mia smania. E credetemi, se vi siete ritrovati tra le righe precedenti, preparare un dulce de leche fa al caso vostro.
Un dessert davvero semplice, quasi banale. Simile ad una confettura di frutta, prodotto di soli tre ingredienti - latte intero, zucchero e bicarbonato di sodio - eppure così sorprendente e ricco di sfumature.
Armatevi del quarto ingrediente fondamentale: la pazienza, poichè occorreranno circa tre ore per ottenere il risultato ottimale.
Perciò spatola alla mano, un respiro profondo e piccole incombenze casalinghe da svolgere nel mentre (fate il bucato, leggete un libro, godetevi un film ...) che non vi portino troppo lontano dalla cucina.
Quando il dulce de leche sarà pronto non solo vi sentirete appagati e assuefatti dalla sua bontà, ma avrete anche coltivato la vostra capacità di saper attendere.
L'imbrunirsi del latte, il calore del vapore, l'aroma che pian piano è sprigionato dalla casseruola, il gorgoglio lontano del bollore ...saranno il vostro sottofondo musicale e vi guideranno alla meta.
Ingredienti per due barattoli (da confettura):
-1l di latte intero;
-250g d zucchero semolato;
-1g di bicarbonato di sodio (una punta di un cucchiaino)
Procedimento:
Mettete a scaldare il latte intero in una casseruola capiente (possibilmente antiaderente). Quando sarà tiepido aggiungete lo zucchero e mescolate fino al suo scioglimento.
A questo punto aggiungete il bicarbonato di sodio. Tenete il fuoco molto basso, lasciando sobbollire il latte e mescolando di tanto in tanto. E' fondamentale che la cottura sia lenta e a fiamma bassa poichè in caso contrario il bicarbonato genererebbe troppa schiuma e farebbe fuoriuscire il latte dalla pentola.
Il liquido diverrà sempre più denso e assumerà un colore più scuro (dorato, quasi bruno).
Il dulce de leche è pronto quando il latte sarà concentrato e ridotto del 30% e la consistenza simile a quella di una crema spalmabile. Occorrono dalle 2 alle 3 ore.
Per verificarne la viscosità potete prelevarne un cucchiaino e farlo raffreddare su un piattino, come fareste per la confettura.
Quando sarete soddisfatti filtratelo con un colino per rimuovere eventuali grumi e versatelo in un barattolo di vetro, quindi riponetelo in frigorifero.
Si conserva per due settimane.