top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Frolla montata






Avete presente quei biscotti burrosi contenuti nella scatola di latta blu?

Li abbiamo comprati e assaporati tutti. Inzuppati in una tazza di tè sono per-fet-ti.


Replicarli è più facile di quanto sembra.

Si tratta di una frolla montata, una delle preparazioni di base più diffusa in pasticceria.


Vi svelo la ricetta che ho utilizzo sempre io, alla base di frollini (che troverete glassati e decorati nei prossimi giorni qui sul sito, in occasione del Natale) o di crostate.

Nella fattispecie ho realizzato una crostata con crema spalmabile di nocciole, per esaurire l'impasto che avevo preparato e trasformato in due teglie di biscotti profumatissimi.


Armatevi di sac à poche e di una bocchetta rigata.


Ingredienti:

-175g di burro;

-100g di zucchero a velo vanigliato;

-50g di uova;

-250g di farina 0 biologica Molino Verrini

https://www.molinoverrini.com/it/la-farina/10-nata-biologica/


Procedimento:

Tagliate il burro in quadrati e lasciatelo ammorbidire per una mezz'ora a fuori dal frigorifero prima di utilizzarlo.


Nel frattempo rompete le uova (50g corrispondono ad un uovo medio in realtà) e sbattetele con una forchetta all'interno di una caraffa o una ciotola.


Setacciate lo zucchero a velo e ponetelo all'interno della planetaria (o di una ciotola se utilizzate uno sbattitore elettrico). Unite il burro e montatelo fino ad ottenere una crema morbida (occorreranno 5-6 minuti con queste dosi).


Aggiungete le uova sbattute a filo, e continuate a mescolare fino ad amalgamare gli ingredienti. Unite la farina setacciata, così da evitare la formazione di grumi.


Quando il composto risulterà omogeneo e consistente ponetelo all'interno della sac à poche, senza esagerare con la quantità altrimenti vi risulterà difficile maneggiarla.


Con questo impasto potete creare diverse forme di frollino oppure rivestire degli stampini da crostata, che poi farcirete con creme spalmabili o confetture a vostra scelta.


La gran quantità di burro presente vi permetterà di non dover imburrare e infarinare gli stampi!


Cuocete a 180°C in forno statico per 15-20 minuti (a seconda della dimensione dei frollini o della crostata il tempo può variare).



16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page