Alice
Insalata autunnale al sapore di pioggia

Sarò controcorrente ma le giornate di pioggia mi sono sempre piaciute.
La pioggia incessante ci costringe a cercare un riparo: a condividere un ombrello, una tettoia, a tornare verso casa o a restarci.
La pioggia ci spinge a ritrovarci.
Ci consola.
Si mescola alle lacrime e le confonde.
Al riparo, in cucina, avvolta in quel suo maglione di lana di cui mi approprio sempre, ho preparato questa "insalata" autunnale, da gustare a temperatura ambiente o tiepida. I colori, i sapori e le consistenze saranno il rifugio e la consolazione di questa giornata così umida e malinconica.
Ingredienti per due persone:
-quattro carote di medie dimensioni;
-una mela morgan (dalle sfumature rosse, consistenza ideale per essere mangiata cruda);
-200g di lenticchie;
-un cucchiaio di uvetta;
-due cucchiai di olio e.v.o.;
-sale a piacere;
-il succo di mezzo limone;
-un cucchiaio di semi di sesamo
Procedimento:
Per cominciare lessate le lenticchie per venticinque minuti in acqua bollente e lasciatele raffreddare (se disponete di lenticchie secche, altrimenti saltate questo passaggio).
Sciacquate le carote e la mela sotto l'acqua corrente. Non sbucciatele.
Eliminate il torsolo dalla mela, gli estremi delle carote e tagliate gli ortaggi a listarelle fini.
Riunite gli ortaggi e le lenticchie in una ciotola, irrorate il tutto con il succo di limone, l'olio e.v.o. e ultimate il condimento salando a piacere e spolverando con i semi di sesamo.
Aggiungete l'uvetta precedentemente ammollata per cinque minuti e sgocciolata.
Mescolate e servite dividendolo nei piatti.