top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Muffin ai cachi e nocciole, il sapore dell'inverno


Il caffè latte a colazione in inverno per me è d'obbligo.

Il gorgoglio della moka, il pentolino verde sul fuoco a far ribollire il latte di riso (o di cocco), sono i suoni di sottofondo della mie colazioni quando fuori fa freddo e non è ancora sorto il sole. Essendo il momento della giornata che preferisco cerco ogni giorno di variare, di inventarmi scenari diversi per non cedere alla monotonia.


E' anche l'unico momento in cui mi concedo un dolcetto di tanto in tanto.

Questa settimana ho preparato dei muffin, perfetti per essere "inzuppati" nel latte (garantisco), con un ingrediente speciale: i cachi.


Un frutto reperibile solo in questi mesi freddi, da Novembre a Dicembre, delizioso e divertente da utilizzare nelle preparazioni dolci. Io adoro la varietà "loto": dalla buccia sottile, morbidi e succosi. Basta frullarli per ottenere già una base per un dessert.

Grazie al loro tenore zuccherino si possono ridurre (o eliminare) ulteriori zuccheri all'interno della ricetta. Provate questa, arricchita da delle nocciole tostate.

Le vostre colazioni saranno profumate e avvolgenti.


Ingredienti per 12 muffin:

-2 cachi loto;

-150g di farina 0;

-100g di farina integrale biologica del Molino Verrini https://www.molinoverrini.com/it/la-farina/10-nata-biologica/

-100g di zucchero di canna integrale;

-2 uova intere;

-80ml di olio di semi di girasole;

-100ml di latte (intero o vegetale);

-1/2 bustina di lievito per dolci;

-tre cucchiai di nocciole con buccia


Procedimento:

Riscaldate una padella anti-aderente e tostate le nocciole per cinque minuti.

Togliete dal fuoco e tenete da parte.


Pelate i cachi e togliete "il picciolo" al di sopra.

Frullateli con due cucchiai di zucchero e uniteli al latte, all'olio di semi e alle uova precedentemente sbattute.


In una ciotola mescolate le farine insieme allo zucchero rimasto e il lievito.


Unite i due composti e mescolate.


Tritate grossolanamente le nocciole e unitele all'impasto. Mescolate ancora.


Versate nei pirottini da muffin, riempiendoli per 2/3.


Cuoceteli in forno a 180°C per venticinque minuti.






5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page