top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Orzo risottato via webcam


Le amicizie ai tempi della quarantena possono arricchirci in modi inaspettati.

Ad esempio ieri sera, sul fine di una video-chiamata con la mia amica Maddalena, mi chiede:

«Cuciniamo insieme a pranzo domani?» e come potevo rifiutare?!


Citando la roccambolesca Yzma de "Le follie dell'imperatore", mi è sembrata una splendida, splendida, splendida idea!


Così ci siamo date appuntamento per le 12 di oggi e ci siamo confrontate sugli ingredienti che entrambe avevamo in dispensa. Ricordiamoci che la regola fondamentale delle #ricettedaquarantena è sempre la stessa: cucinare con quello che abbiamo senza mai dover uscire di casa!


Così tra chiacchere, risatine e scambio di ricette di dado vegetale home made, è nato un piatto coloratissimo e gustoso: un orzo risottato con carote e piselli.


Seguite la ricetta, pensatela con gli ingredienti che avete a disposizione e invitate anche voi i vostri amici a cena ...virtualmente! Passare del tempo in compagnia, seppur a distanza, è importantissimo per mantenere vivo il buon umore in questo periodo. Soprattutto per quelli di noi che non possono recarsi a lavoro e sono costretti tra le mura di casa tutto il giorno.


Armatevi di webcam, cucchiaio di legno e divertitevi!


Ingredienti per due porzioni:

Per il brodo vegetale:

- 3 carote di medie dimensioni;

- mezza cipolla;

- scarti di verdura (nel mio caso i gambi dei broccoli cucinati nei giorni scorsi);

- un cucchiaio di sale fino;

- un cucchiaino di granelli di pepe;

-un cucchiaino di zenzero in polvere;

-una pentola d'acqua;


Altri ingredienti:

-160g di orzo perlato;

-uno spicchio d'aglio;

-due cucchiai di olio e.v.o.;

-100g di piselli surgelati;

-due cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato


Procedimento:

Circa un'ora prima dell'ora di pranzo preparate il brodo.

Lessate in una pentola d'acqua le carote, la cipolla, gli scarti di verdura, gli aromi e lasciate cuocere. Dopo circa un'ora estraete le carote e la cipolla e tagliatele a pezzetti finissimi e poneteli in una ciotola, lasciate da parte gli scarti lessati per un'altra ricetta.


In una pentola riscaldate due cucchiai di olio e.v.o. e soffriggete uno spicchio d'aglio intero.

Aggiungete l'orzo e tostatelo da solo per un paio di minuti.


Versate due mestoli di brodo e lasciate che lo assorba.


Aggiungete ora i piselli surgelati, un altro mestolo di brodo e procedete fino a cottura dell'orzo (30 minuti). A dieci minuti dalla cottura unite anche le carote.


Mantecate con il parmigiano reggiano e servite.




11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page