
Alice
Risotto settembrino

Settembre ha (finalmente) portato con sé la pioggia e l'aria fresca.
Quell'aria che la domenica mattina ci fa bramare il letto più di prima, che al risveglioci costringe ad indossare maglioncini extra large, infeltriti e tanto rassicuranti.
Settembre, i primi passi verso il forno e fornelli.
Confetture, filtri di camomilla e i primi piatti bollenti dopo mesi.
Quando l'acqua non si trova più in frigorifero e la dispensa cambia pian piano colore.
Settembre, le domeniche passate a preparare la colazione, subito dopo il pranzo.
Un continuo valzer davanti ai fornelli: cucchiaini, mestoli di legno, pinze, barattoli di miele, poi di pomodoro, il borbottare della moka che si confonde col bollore del brodo.
Frutta fresca, verdure lesse. Sale e zucchero, poi il trionfo delle spezie.
Il risultato di oggi è stato il primo risotto della stagione, che chiameremo banalmente "risotto settembrino". Dal sapore integrale, giallo zafferano- che l'estate fino a sabato 21 non è ancora finita - mantecato con ricotta stagionata e parmigiano reggiano, guarnito con pomodorini confit al coriandolo.
Ingredienti per due persone:
per il risotto
-170g di riso integrale "Terra del Riso" - Riso Grandi;
-tre cucchiai di olio extravergine d'oliva;
-1/2 scalogno;
-un ciuffo di prezzemolo fresco;
-brodo vegetale (in alternativa dado vegetale - ortaggi da agricoltura biologica-);
-una bustina di zafferano;
-30g di parmigiano reggiano;
-30g di ricotta stagionata.
per i pomodorini confit
-una dozzina di pomodorini San Marzano;
-uno spicchio d'aglio;
-un cucchiaio di olio extravergine d'oliva;
-un cucchiaio di zucchero di canna grezzo;
-un cucchiaino colmo di coriandolo in polvere.
Procedimento:
Per cominciare preparate il brodo vegetale (pomodoro, cipolla dorata, carote, sedano ...o ciò di cui disponete) o portate a bollore una pentola d'acqua e tuffatevi un dado vegetale.
Pesate il riso.
Riscaldate l'olio in una padella e soffriggete lo scalogno. Aggiungete il prezzemolo, pulito e tritato. Tostate il riso nella padella per tre-quattro minuti, mescolando con un cucchiaio di legno (o una marisa), poi aggiungete due mestoli di brodo caldo. Continuate a mescolare e aggiungete un mestolo colmo di brodo ogni qualvolta la quantità precedente sarà stata assorbita dal riso. Procedete così per una ventina di minuti, fino a che il riso non risulterà cotto assaggiandolo.
Nel frattempo preparate i pomodorini confit.
In una padella scaldate un cucchiaio d'olio. Unite uno spicchio d'aglio schiacciato.
Tagliate i pomodorini i metà e saltateli in padella con l'aglio, lo zucchero di canna grezzo e il coriandolo.
Mescolate e lasciate appassire i pomodori fino a che il riso non sarà pronto, senza aggiungere né acqua né olio.
Grattugiate in una ciotola la ricotta e il parmigiano.
Una volta cotto aggiungete la bustina di zafferano al riso e mescolate fino a che non avrà preso colore. Spegnete il fuoco e aggiungete i formaggi precedentemente grattugiati.
Mescolate, poi dividete il risotto nei piatti.
Guarnite con i pomodorini confit.