top of page
  • Immagine del redattoreAlice

Torta di riso (con meno addobbi, ma pur sempre un regalo è!)



Di tanto in tanto è bello rendere omaggio alla tradizione culinaria di dove viviamo.

E' un piccolo gesto di gratitudine, un passo indietro per portare in avanti legende e ricette intrise di storia.

Oggi vi racconto la torta di riso, in origine "torta degli Addobbi", probabilmente uno dei dolci più antichi della tradizione culinaria emiliana (bolognese per l'esattezza).

Le sue origini sono legate alla famosa Festa degli Addobbi, istituita già dalla fine del XVII secolo nella città di Bologna e in cui si usava esporre alle finestre, in segno di festa, fiori e drappi colorati.

Durante la festa si portava in processione l'immagine del Corpus Domini, accompagnata dalla banda e dai canti dei parrocchiani; le case - anch’esse addobbate a festa - erano aperte ai vicini, ai quali si offriva proprio questo dolce.


La ricetta originale prevedere l'utilizzo di frutta candita oltre che secca.

Per renderla più leggera e per incontrare le intollaranze della mia dolce metà, nella mia versione ho omesso questi ingredienti. Vi basterà aggiungerli all'impasto (50 grammi in totale) se preferite!


Ingredienti:

-500ml di latte intero;

-scorza grattugiata di un limone biologico;

-2 cucchiai di vanillina (ahimé, non avevo bacche a disposizione);

-200g di riso tipo "Originario";

-50g di farina di mandorle;

-2 uova di medie dimensioni;

-100g di zucchero semolato.


Procedimento:

In una casseruola mettete in infusione la scorza di limone e la vanillina nel latte fino al bollore.

A quel punto unite il riso e cuocete a fuoco dolce per 13 minuti, mescolando con una spatola.

Insistete sul fondo della casseruola per evitare che il composto si attacchi.

Nel mentre rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.

Mescolate i tuorli e lo zucchero insieme e tenete da parte.

Pre-riscaldate il forno in modalità statica a 200° (poi in cottura diminuirete a 180°).

Trascorso il tempo versate il latte aromatizzato e il riso in una ciotola, unite la farina di mandorle e mescolate. Aggiungete i tuorli e lo zucchero e amalgamate.

Montate gli albumi (non a neve ferma, poco prima) e incorporateli con la spatola all'impasto poco per volta, dal basso verso l'alto.


Versate l'impasto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 35 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo prima di servire.


39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page